Proteggere i denti in estate può essere tutt’altro che facile, siamo distratti dalla bella stagione e trascuriamo l’igiene dentale con un gelato dietro l’altro.
Il clima caldo però va a nozze con gengiviti, carie ed infiammazioni.
Le alte temperature favoriscono la proliferazione batterica nel cavo orale, creando condizioni favorevoli per la formazione di carie e la comparsa di infiammazioni che possono causare ascessi e fastidiosi dolori alle gengive.
Il cambiamento delle abitudini alimentari nella stagione estiva, con qualche piccolo strappo alla regola in più e l’aumento del consumo di alimenti zuccherati non propriamente benefici per la salute dei denti (come gelati, ghiaccioli, frappè, granite ed energy drink) può favorire la comparsa di disturbi del cavo orale.
Ecco 9 semplici regole che lo staff del Centro Bellemo raccomanda di seguire per prendersi cura del proprio sorriso in estate e scongiurare il rischio che mal di denti, gengiviti ed altri disturbi possano rovinare le tanto agognate vacanze!
9 consigli per proteggere i denti in estate
1. Prevenire è meglio che curare
Prima di partire prendi appuntamento per una visita di controllo per valutare le condizioni orali e lo stato di otturazioni, corone dentali, protesi e quant’altro. Così facendo, qualora dovessero essere rilevate anomalie, sarà possibile intervenire subito, scongiurando il rischio che disagi imprevisti si manifestino mentre ti trovi in villeggiatura.
2. Porta un kit tascabile per proteggere i denti
Si consiglia di portare in vacanza un kit tascabile da viaggio, con tutto il necessario per una corretta igiene orale:
- spazzolino richiudibile, da utilizzare dopo i pasti
- dentifricio
- filo interdentale
- collutorio in formato tascabile
- scovolini usa-e-getta.
Sono disponibili in commercio pratici spazzolini elettrici da viaggio, particolarmente consigliati a chi porta l’apparecchio ortodontico fisso, poiché in grado di garantire ottimali standard di pulizia.
3. Limita i cibi zuccherati (in estate se ne abusa!)
Per proteggere i denti è bene cercare di limitare il consumo di cibi zuccherati fuori pasto come gelati, ghiaccioli, granite, frappè, sorbetti ed energy drink. La permanenza di zuccheri sulla superficie dentale rischia di aggravare carie trascurate e creare l’ambiente ideale per la formazione di nuovi processi cariogeni e la comparsa di fastidiose gengiviti.
4. Limita bevande e cibi ghiacciati
Cerca di limitare l’assunzione di cibi e bevande molto freddi, che possono innescare la sensibilità dentale e causare irritazioni, con stimoli dolorosi pungenti ed acuti.
5. Ricordati di bere spesso
Bevi almeno due litri d’acqua al giorno. Bere acqua stimola la salivazione, fondamentale per impedire ai batteri cariogeni di aggredire lo smalto dentale.
6. In caso di necessità ricorri alla gomma da masticare
Quando non è proprio possibile spazzolare i denti dopo i pasti, mastica chewing gum (gomma da masticare) senza zucchero per rimuovere le particelle di cibo e stimolare una maggiore produzione di saliva, che aiuta a proteggere la bocca dai batteri cariogeni.
7. Non lavare i denti appena finito di mangiare
Dopo aver mangiato attendi circa mezz’ora prima di lavare i denti per evitare che lo spazzolamento danneggi lo smalto dentale indebolito dall’assunzione di cibi acidi.
8. Usa il filo interdentale anche in vacanza d’estate
Lava i denti con cura ogni sera prima di coricarti e non dimenticare di rimuovere i residui di cibo e placca con il filo interdentale. Utilizza anche uno scovolino usa e getta per pulire gli spazi tra i denti e raggiungere anche i punti inaccessibili a spazzolino e filo interdentale, senza irritare le mucose.
9. Prepara una valigia ordinata per proteggere i denti
In valigia si consiglia di tenere gli strumenti per l’igiene orale separati da altri prodotti destinati ad usi diversi come creme solari, trucchi ed accessori per capelli. Grazie a questo accorgimento si eviteranno contaminazioni batteriche.
La soluzione migliore è quella di riporre i diversi strumenti in trousse da viaggio separate.
Adesso sai come passare le vacanze in maniera tranquilla!
E, in caso di problemi o domande su come proteggere i denti, non esitare a contattare noi del Centro Bellemo di Pisa!