Macchie nere sui denti?

macchie nere sui denti di una pantera

Tabella dei Contenuti

Condividi il post

I denti macchiati non sono mai particolarmente gradevoli alla vista, a maggior ragione se presentano un colore scuro ben visibile. Una macchia nera può rovinare il nostro sorriso e di conseguenza la fiducia in noi stessi. Ma da cosa dipendono le macchie nere sui denti e come disfarsene?

Lo spieghiamo in questo articolo.

Possibili cause di macchie nere sui denti

Scarsa igiene orale

Inizialmente un dente può macchiarsi a causa del fumo o delle sostanze che si ingeriscono come caffè, vino rosso e cibi fortemente colorati.

Se la propria igiene orale non va fino in fondo a rimuovere quei batteri responsabili di emettere acidi, sarà proprio l’acido a rovinare giorno dopo giorno i denti fino a che non andranno in decomposizione.

Un dente in decomposizione si presenta di colore nero ed è il risultato di una scarsa igiene per un lungo periodo di tempo.

illustrazione di due denti che reggono spazzolino e dentifricio per combattere le macchie nere sui denti

La morte di un dente

Quando un dente muore si blocca il rifornimento di sangue che dona normalmente ai denti il loro colore pulito e vivo.
Nel momento in cui il dente non riceve più i nutrienti di cui ha bisogno inizia a necrotizzarsi, scurire, morire e lentamente diventare nero.

Il canale radicolare

Un falso mito che si racconta è che le macchie nere sui denti siano dovute al trattamento del canale radicolare.

In realtà il dente diventa nero prima di una simile procedura poiché marcisce e si decompone all’interno.

Se il trattamento del canale radicolare è svolto correttamente, tutto il tessuto in decomposizione sarà rimosso e il colore nero del dente non peggiorerà.

Possono tuttavia presentarsi delle leggere macchie scure dopo questo trattamento a seconda di come sia stato svolto e con quale materiale.


In quanto tempo un dente diventa nero?

Se la causa delle macchie è la decomposizione del dente, esso può diventar nero negli anni.

Se invece la macchia è dovuta a un trauma, il dente inizia a scurire non appena il sangue smette di arrivare e il tessuto interno inizia a morire e diventare nero.

illustrazione di dente sano bianco che con il tempo presenta macchie nere sui denti
Alimenti come il caffè, il vino o il the contribuiscono all’annerimento dei denti


I denti scheggiati possono diventare neri?

Se lo scheggiamento dei denti è presente solo sullo smalto (lo strato esterno del dente), quest’ultimo non diventerà nero finché si svolge una periodica igiene orale.

Se invece lo scheggiamento attraversa lo smalto e avviene nella dentina (la parte più morbida del dente), essa può sviluppare delle macchie scure.
La dentina, essendo più morbida, è anche più incline a decomposizione e apparizione di macchie nere.
In un caso simile si consiglia di confrontarsi con il proprio dentista.

Se lo scheggiamento riesce a passare lo smalto, la dentina e raggiungere la polpa dentaria (la parte del dente con il rifornimento di sangue) molto probabilmente il paziente sentirà forti dolori e vedrà fuoriuscita di sangue.
In questi casi è bene vedere il dentista urgentemente per evitare che il dente si annerisca e il dolore peggiori.


Cure per le macchie nere sui denti

Le macchie nere possono essere trattate abbastanza facilmente, specialmente se causate da piccoli scheggiamenti o cavità.

In questi casi il dentista rimuove una piccola porzione di denti intorno all’area interessata, eliminando così la macchia o la decomposizione e inserendo un materiale di adesione che ridoni colore al dente.
Il materiale di adesione si mischierà naturalmente con i denti circostanti, rendendo la riparazione invisibile.

È possibile anche sbiancare un dente morto attraverso il gel di perossido.
A volte però lo sbiancamento da solo non è sufficiente per smacchiare un dente morto e si devono prendere in considerazioni altre opzioni aggiuntive come una faccetta dentale o una capsula.


Leggi anche:
Sbiancamento denti: tutto quello che c’è da sapere




Ti potrebbero interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi contattarci velocemente?

puoi contattare lo Studio Odontoiatrico Bellemo così:

Chiamata

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande e ti fornirà la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

WhatsApp

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.

Chiamata

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande e ti fornirà la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

WhatsApp

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.