Guida completa alla piorrea: sintomi, diagnosi e trattamenti

In questo articolo, parliamo di piorrea, una grave infezione gengivale che danneggia i tessuti molli. Scopri diagnosi, cause e trattamenti.

Tabella dei Contenuti

Condividi il post

Definizione di piorrea (o parodontite)

La piorrea, nota anche come parodontite, è una grave infezione gengivale che danneggia i tessuti molli e, se non trattata, può distruggere l’osso che sostiene i denti. È una delle principali cause di perdita dei denti negli adulti. Questa condizione è solitamente il risultato di una scarsa igiene orale che permette alla placca, una pellicola appiccicosa di batteri, di accumularsi e indurirsi sui denti. In questo articolo parliamo approfonditamente di questa patologia.

Differenza tra gengivite e parodontite

La gengivite è una forma lieve e precoce di malattia gengivale che causa infiammazione e sanguinamento delle gengive. Se non trattata, la gengivite può evolvere in parodontite e connesso ascesso parodontale. La parodontite, invece, è una condizione più grave che comporta il ritiro delle gengive, la formazione di tasche tra i denti e le gengive, e la perdita dell’osso che sostiene i denti. Mentre la gengivite può essere reversibile con una buona igiene orale, la parodontite richiede trattamenti professionali più intensivi.

Sintomi della piorrea

I sintomi della piorrea possono variare in base alla gravità della malattia. I segni comuni includono:

  • Gengive rosse, gonfie e sanguinanti
  • Alitosi persistente
  • Dolore durante la masticazione
  • Recessione gengivale
  • Formazione di tasche profonde tra denti e gengive
  • Perdita di denti

Se noti uno o più di questi sintomi, è importante consultare un dentista il prima possibile.

Cause della piorrea

La principale causa della piorrea è la placca batterica, una pellicola appiccicosa di batteri che si forma costantemente sui denti. Altri fattori che possono contribuire allo sviluppo della piorrea includono:

  • Fumo
  • Cambiamenti ormonali, come quelli legati alla gravidanza o alla menopausa
  • Diabete
  • Malattie sistemiche come HIV/AIDS
  • Alcuni farmaci che riducono la produzione di saliva
  • Predisposizione genetica

Diagnosi della piorrea

La diagnosi della piorrea viene effettuata attraverso un esame dentistico completo. Il dentista controlla le gengive per rilevare segni di infiammazione, utilizza una sonda per misurare la profondità delle tasche parodontali e potrebbe richiedere radiografie per valutare la perdita ossea. Presso il Centro Odontoiatrico Bellemo, utilizziamo tecnologie avanzate per una diagnosi accurata e tempestiva.

Trattamenti della piorrea

Il trattamento della piorrea mira a pulire a fondo le tasche intorno ai denti e a prevenire ulteriori danni all’osso. Le opzioni di trattamento includono:

  • Pulizia profonda: scaling e root planing per rimuovere la placca e il tartaro sotto le gengive.
  • Antibiotici: topici o sistemici per eliminare i batteri.
  • Chirurgia: in casi avanzati, può essere necessaria una chirurgia parodontale per ridurre le tasche e rigenerare l’osso e i tessuti.

Presso il Centro Odontoiatrico Bellemo, offriamo una gamma completa di trattamenti parodontali per gestire efficacemente la piorrea.

Prevenzione della piorrea

La prevenzione della piorrea passa attraverso una buona igiene orale quotidiana e visite regolari dal dentista. Ecco alcuni consigli:

  • Spazzola i denti almeno tre volte al giorno, con un dentifricio al fluoro
  • Utilizza il filo interdentale quotidianamente
  • Sottoponiti a pulizie dentali professionali regolari
  • Evita il fumo
  • Mantieni una dieta equilibrata

Complicazioni della piorrea

Se non trattata, la piorrea può portare a serie complicazioni, tra cui la perdita dei denti, i già citati ascessi dentali, l’aumento del rischio di malattie cardiovascolari e diabete, problemi respiratori. Le gravi conseguenze della piorrea sottolineano l’importanza di una diagnosi precoce e di un trattamento adeguato.

Conclusione

Per concludere, la piorrea è una malattia parodontale grave, ma prevenibile e trattabile. Se sospetti di avere sintomi di piorrea, non aspettare. Prenota subito un appuntamento al Centro Odontoiatrico Bellemo per una valutazione completa e un piano di trattamento personalizzato. La tua salute orale è importante, e noi siamo qui per aiutarti a mantenerla al meglio.

Ti potrebbero interessare anche

Devitalizzazione dente: scopriamo insieme vantaggi, svantaggi, costi, funzionamento e cura post operatoria di questa procedura.
Conservativa

Devitalizzazione dente: costi, come funziona e cura

La devitalizzazione del dente è una procedura odontoiatrica comune, ma spesso fraintesa. In questo articolo, parleremo di quando è necessaria, di come funziona, i costi associati e

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi contattarci velocemente?

puoi contattare lo Studio Odontoiatrico Bellemo così:

Chiamata

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande e ti fornirà la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

WhatsApp

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.

Chiamata

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande e ti fornirà la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

WhatsApp

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.