Quali sono i benefici della diga di gomma?

Tabella dei Contenuti

Condividi il post

I benefici della diga di gomma per il paziente sono tantissimi. Per questo è ampiamente utilizzata negli interventi odontoiatrici condotti nel Centro Odontoiatrico Bellemo. Questo strumento garantisce notevoli vantaggi sia per il dentista, che riuscirà così ad operare con maggiore precisione e comfort, ma soprattutto per il paziente. Ma di che cosa si tratta?

Si tratta di un telo in lattice, dimensione approssimativa di 25 cm x 15 cm. L’odontoiatra lo fissa ai denti tramite uno o più uncini, mantenendolo in tensione grazie all’azione di un piccolo telaio in metallo. Soprattutto in odontoiatria conservativa, in procedure come otturazione, cementazione di faccette dentali, corona, intarsio e ricostruzione, ed in endodonzia come devitalizzazioni dentarie, la diga di gomma è fondamentale perché consente di isolare il campo operativo.

Tutti i vantaggi della diga di gomma

Quando il dentista è nelle condizioni di poter lavorare in maniera efficace, il paziente ci guadagna. I benefici che il paziente trae dalla scelta del proprio odontoiatra di ricorrere all’utilizzo della diga di gomma sono molteplici: vediamoli insieme.

1) Minor rischio di sensibilità, distacco o frattura nel decorso post-operatorio.

Una condizione essenziale affinché i materiali da otturazione possano aderire meglio al dente, è che il campo operatorio si mantenga sempre asciutto e pulito. La diga, separando i denti da agenti umidi, minimizzerà eventuali criticità dopo l’operazione.

2) Intervento più veloce ed accurato.

La diga di gomma svolge un’azione di retrazione delle guance, delle labbra e della lingua. In questo modo, i denti saranno più visibili e quindi più facilmente trattabili. Migliori accesso e visibilità permetteranno all’odontoiatra di lavorare più velocemente e con maggior cura.

3) Proprietà dei materiali dentari usati ottimizzate.

L’adesione dei materiali dentari è messa a dura prova in una bocca contaminata da fluidi orali, come la saliva o il sangue. L’uso della diga di gomma consente di tenere lontani i liquidi dal dente in cura e dunque di massimizzare le proprietà fisiche dei materiali.  

4) Nessuna inalazione o ingestione.

In uno studio dentistico che preveda l’utilizzo della diga di gomma, il paziente può stare tranquillo. Non incorrerà nel rischio di inalare sostanze nocive. Altrettanto scongiurata sarà inoltre la spiacevole evenienza di ingerire disinfettanti utilizzati durante le devitalizzazioni, o piccoli elementi come matrici, anellini o altro materiale da otturazione.       

Cerchi un centro dentistico a Pisa, dove si ricorra all’uso della diga di gomma?

Contatta Centro Odontoiatrico Bellemo per ottenere un appuntamento.

      

Ti potrebbero interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi contattarci velocemente?

puoi contattare lo Studio Odontoiatrico Bellemo così:

Chiamata

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande e ti fornirà la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

WhatsApp

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.

Chiamata

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande e ti fornirà la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

WhatsApp

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.