Le macchie verdi sui denti (o di altri colori) possono essere causate da molteplici circostanze.
Spesso si pensa che siano cause esterne a determinarle come la consumazione di determinati cibi e bevande o il tabacco, che entrano in contatto con il dente una volta che esso si è già sviluppato.
Esistono anche ragioni intrinseche, ad esempio quando la parte interna del dente, la dentina, si scolora durante lo sviluppo.
Le tipologie di macchie sui denti
Le macchie verdi sui denti o di altri colori originate da cause intrinseche non possono essere rimosse con un igiene professionale.
Il motivo delle macchie si può celare dietro antibiotici, un trauma, fluorosi o infezioni.
L’antibiotico tetraciclina è rinomato per causare macchie sui denti durante il loro sviluppo.
La fluorite accade invece dopo aver ingerite forti quantità di fluoro durante lo sviluppo dei denti e causa macchioline bianche o linee su di essi.

Macchie verdi sui denti
Una macchia intrinseca meno comune può far apparire i denti di un colore verdino.
I bambini affetti da itterizia (cioè alti livello del pigmento giallo Bilirubina nel sangue) possono sviluppare pigmentazione verde sui denti da latte.
Solitamente l’itterizia colpisce bambini e infanti e dura un paio di settimane prima di scomparire.
Tuttavia i denti sono mineralizzati e potrebbero assorbire la bilirubina durante lo sviluppo.
Fortunatamente secondo le ricerche mediche la pigmentazione verde del dente a causa di itterizia infantile è una condiziona rara.
RIMEDI PER MACCHIE VERDI
Si possono applicare delle capsule per coprire i denti macchiati, tuttavia è sconsigliato trattare i denti da latte per ragioni estetiche visto che saranno rimpiazzati dalla dentatura permanente.