ODONTOIATRIA PEDIATRICA

ODONTOIATRIA PEDIATRICA

L’Odontoiatria Pediatrica si dedica alla cura dei denti e la prevenzione nei bambini affinchè i denti si mantengano sani e forti più a lungo possibile durante l’età adulta.

Il dentista dei bambini deve avere una spiccata predisposizione nel saper trattare il bambino, perché avere una serena esperienza odontoiatrica nell’età evolutiva significa affrontare senza problemi le sedute dal dentista anche da adulti.

All’arrivo nel centro il piccolo paziente viene accolto nella sala d’attesa dedicata ai bambini in cui trova cose e immagini familiari, accattivanti e piacevoli; il ghepardo sornione sul muro, la lavagnetta per disegnare, i giochi di vario tipo, lo schermo con proiezione di cartoni animati faranno diventare l’esperienza dal dentista un momento ludico e piacevole.

La poltrona operativa in cui viene svolta l’odontoiatria per bambini è stata inserita in una stanza dedicata, arricchita di colori vivaci e di immagini ludiche ben note ad ogni bambino perché si senta sempre a proprio agio e soprattutto in un contesto allegro e fatto apposta per lui.

È fondamentale che tra il dottore e il piccolo paziente si instauri un rapporto di fiducia e collaborazione.

A tal fine ogni bambino viene accolto in modo particolarmente amichevole e simpatico ed il nostro linguaggio è sempre molto semplice e chiaro.

Prima di eseguire qualsiasi cura, al bambino viene sempre mostrato ogni strumento così da renderlo partecipe di un’esperienza per lui nuova ed entusiasmante.

Nel caso di bambini con solchi profondi si propone la sigillatura dei denti, che consiste nell’applicazione di una pellicola protettiva sui solchi stessi.
È una procedura rapida che non provoca alcun dolore e che consente di proteggere alcuni denti difficili da igienizzare per scarsa manualità del piccolo con le procedure di igiene orale quotidiana.

Tutto lo staff è preparato per il trattamento dei bambini con esigenze speciali che, attraverso le tecniche di sedazione cosciente eseguita tramite Protossido d’Azoto.

La sedazione cosciente non prevede alcun effetto collaterale o allergico e non implica, pertanto, alcun rischio per il paziente che, una volta terminato il trattamento, potrà tornare tranquillamente alle sue normali attività.

Il bambino durante la sedazione resta sempre cosciente, potrà parlare, aprire e chiudere la bocca ma non avvertirà paura o ansia e potrà godersi la seduta come esperienza nuova da raccontare agli amici.

Contattaci

Scrivi qui sotto le tue domande, ti risponderemo nel più breve tempo possibile, compatibilmente con gli orari di apertura del centro.

Vuoi contattarci velocemente?

puoi contattare lo Studio Odontoiatrico Bellemo così:

Chiamata

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande e ti fornirà la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

WhatsApp

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.

Chiamata

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande e ti fornirà la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

WhatsApp

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.