Impianto dentale osseo: maggiore efficacia grazie alle nuove tecniche

Impianto osseo dentale

Tabella dei Contenuti

Condividi il post

 

Cos’è un impianto dentale osseo?

Tra le situazioni più spiacevoli per una persona rientra sicuramente la possibilità di ritrovarsi con una dentatura incompleta. La mancanza di uno o più denti può infatti dipendere da vari fattori, come un trauma, un’estrazione da parte del dentista oppure problemi gengivali. L’aspetto positivo è che per tale situazione c’è un rimedio, il quale consiste nell’implantologia e nell’impianto dentale osseo. Grazie a questa operazione è infatti possibile ripristinare la dentatura del paziente, così da ottenere un evidente beneficio sia in termini estetici che di salute. Una dentatura incompleta, infatti, può creare dei problemi di masticatura, dalla quale, con il passare del tempo, possono derivare ulteriori problematiche ben più complesse.

L’impianto dentale osseo diviene fondamentale nel momento in cui l’innesto di un dente nella bocca del paziente diviene di difficile realizzazione a causa della ridotta presenza ossea nella bocca del paziente. Anche questa, infatti, può essere provocata da diverse ragioni, tra le quali una parodontite avanzata. Mediante questa procedura di implantologia è possibile aumentare la quantità di osso presente e, quindi, di creare una base ossea sufficiente per ospitare un impianto dentale.

Aumento dell’efficacia grazie alle nuove tecniche di implantologia dentale

Nel corso degli anni, questa tipologia di operazione ha subito grandi miglioramenti grazie all’evoluzione tecnologica. Sono nate nuove tecniche di implantologia dentale, le quali hanno permesso di ridurre notevolmente le probabilità di fallimento dell’operazione e, contemporaneamente, di rendere la stessa meno invasiva.

La tecnologia è riuscita a migliorare diverse fasi dell’operazione, da quella iniziale di analisi della bocca del paziente fino all’esecuzione dell’operazione e ai materiali utilizzati.

Attualmente viene utilizzata la tecnologia della TAC3D per studiare l’ossatura del paziente e individuare la migliore soluzione per lo svolgimento dell’operazione. La TAC3D si basa su dei raggi x che permettono di conoscere l’esatta conformazione della parte ossea del paziente. Si tratta di un vantaggio fondamentale per il chirurgo che deve individuare le zone corrette per procedere all’innesto dell’impianto.

La TAC3D fornisce un altro importante vantaggio consistente nella realizzazione di una mascherina in resina che viene applicata nella bocca del paziente e che semplifica al chirurgo l’intera operazione di installazione della protesi.

La tecnologia dei materiali per l’impianto dentale osseo

Le nuove tecniche di implantologia dentale passano anche per un altro elemento fondamentale: i materiali utilizzati. La qualità dei materiali è infatti decisamente aumentata nel corso degli anni, tantoché attualmente il più utilizzato è il titanio. Esso offre moltissimi vantaggi, tra i quali il fatto di essere altamente biocompatibile. Tale caratteristica permette di ridurre quasi a zero le probabilità di un rigetto da parte dell’organismo, poiché il corpo lo riconosce quasi come una parte di sé stesso. In questo senso, il titanio è definito anche come osteointegrabile, ciò a significare che con il passare del tempo si integra sempre più con il corpo del paziente.

Nonostante l’aiuto e l’innovazione portato dalla tecnologia in questo settore, rimane ovviamente di fondamentale importanza il comportamento del paziente, il quale deve avere chiaro cosa fare e cosa non fare nella fase post operatoria. In questo modo, anch’egli favorirà il perfetto esito dell’operazione.

Ti potrebbero interessare anche

Devitalizzazione dente: scopriamo insieme vantaggi, svantaggi, costi, funzionamento e cura post operatoria di questa procedura.
Conservativa

Devitalizzazione dente: costi, come funziona e cura

La devitalizzazione del dente è una procedura odontoiatrica comune, ma spesso fraintesa. In questo articolo, parleremo di quando è necessaria, di come funziona, i costi associati e

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi contattarci velocemente?

puoi contattare lo Studio Odontoiatrico Bellemo così:

Chiamata

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande e ti fornirà la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

WhatsApp

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.

Chiamata

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande e ti fornirà la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

WhatsApp

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.