Igiene orale: consigli per una bocca in salute

Igiene orale. Effettuare visite specialistiche come forma di prevenzione, non basta! Scopri come avere cura della tua igiene.

Tabella dei Contenuti

Condividi il post

Non è un mistero che la salute della nostra bocca sia fondamentale per il benessere di adulti e bambini, un benessere che non è limitato solamente ad un’adeguata alimentazione ma si estende alla salute generale della persona influendo su tutto il nostro organismo, dalla postura alla digestione.

I nostri denti non servono solo a masticare il cibo, ma svolgono un ruolo importante anche per lo sviluppo dei suoni che articoliamo e per l’apparato digestivo, senza sottolineare l’importanza che un sorriso armonioso ha nelle nostre relazioni personali.

La cura dell’igiene orale come forma di prevenzione

Le statistiche riportano un’incidenza delle malattie gengivali almeno sul 60% della popolazione adulta (<35 anni) con forme di gravità variabile. Le malattie che colpiscono denti e gengive sono causate in massima parte dai batteri contenuti nella placca batterica, accumulata a causa di stili di alimentazione non del tutto corretti e da una mancata igiene orale.

Effettuare visite specialistiche periodicamente come forma di prevenzione, è uno dei modi in cui possiamo contribuire a mantenere la nostra bocca in salute, ma senza dubbio la quotidiana e corretta igiene orale è una di quelle abitudine da far proprie per non incorrere nelle malattie gengivali. La patina della placca infatti può essere rimossa con l’uso corretto di spazzolino e filo interdentale ma una volta che questa si indurisce trasformandosi in tartaro non è più possibile pulirla con gli strumenti di igiene quotidiana e bisogna rivolgersi al dentista.

Attenzione inoltre a come mangiamo: è stato infatti dimostrato che un’alimentazione ricca di zuccheri determina la formazione nel cavo orale di sostanze acide che causano la demineralizzazione di smalto e dentina.

Gli strumenti per una corretta igiene orale

Vediamo come possiamo combattere, tutti i giorni, la formazione della placca prevenendo varie problematiche come alitosi, carie, gengiviti, malattia parodontale e perimplantite. Il primo passo è scegliere gli strumenti migliori per un’azione di igiene volta sia a rimuovere meccanicamente i residui alimentari che a prevenire la formazione della placca. Un solo strumento infatti non basta! Noi consigliamo:

  • spazzolino dopo ogni pasto
  • filo interdentale
  • scovolino interprossimale
  • colluttori e dentifrici antiplacca (come quelli agli oli essenziali)

6 consigli per l’igiene orale quotidiana

  1. Spazzolare i denti dopo ogni pasto per almeno 2-3 minuti
  2. utilizzare uno spazzolino con la testina medio-piccola, capace di arrivare in tutte le zone della bocca. Preferite spazzolini con setole artificiali soft
  3. uno spazzolino può durare un massimo di 2 mesi
  4. Spazzolare individualmente tutti i denti, sia nella parte anteriore che posteriore
  5. completare la pulizia con il filo interdentale, essenziale per rimuovere la placca batterica nelle zone che non possono essere raggiunte dallo spazzolino
  6. i migliori dentifrici sono quelli a base di fluoro: rinforzano lo smalto, proteggono dall’azione demineralizzante degli acidi della placca e prevengono la formazione di carie.

Cerchi un Centro Odontoiatrico a Pisa?

Rivolgiti al Centro Odontoiatrico Bellemo!

Ti potrebbero interessare anche

Devitalizzazione dente: scopriamo insieme vantaggi, svantaggi, costi, funzionamento e cura post operatoria di questa procedura.
Conservativa

Devitalizzazione dente: costi, come funziona e cura

La devitalizzazione del dente è una procedura odontoiatrica comune, ma spesso fraintesa. In questo articolo, parleremo di quando è necessaria, di come funziona, i costi associati e

Vuoi contattarci velocemente?

puoi contattare lo Studio Odontoiatrico Bellemo così:

Chiamata

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande e ti fornirà la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

WhatsApp

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.

Chiamata

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande e ti fornirà la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

WhatsApp

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.