Servizi

Parodontologia e chirurgia mucogengivale

La malattia dei tessuti parodontali (gengive, legamento dentale ed osso alveolare) è molto diffusa e spesso assai trascurata anche perché questa malattia dà segni di sofferenza che spesso passano inosservati.

PARODONTOLOGIA E CHIRURGIA MUCOGENGIVALE

Quando è necessario intervenire?

Un eccessivo sanguinamento delle gengive durante lo spazzolamento, una forte sensibilità al caldo o al freddo ed una leggera mobilità dei denti, oltre a una spiccata alitosi, possono essere tutti segnali di una malattia parodontale grave trascurata.

Questa malattia, conosciuta come piorrea, porta ad un riassorbimento dell’osso che sostiene i denti che inizieranno quindi a muoversi e successivamente a cadere.

Questo ostacola anche la possibilità di ricorrere alla chirurgia implantare, proprio per la distruzione di tutto quel tessuto che dovrebbe sostenere i nuovi impianti.

La Terapia Parodontale inizialmente prevede la decontaminazione del cavo orale attraverso una o più sedute di igiene orale per rimuovere la componente batterica ed i depositi di tartaro, posizionati al di sopra del livello gengivale, che hanno scatenato la malattia.

Alle sedute di igiene seguono delle sedute di levigatura delle radici dei denti, attraverso le quali, sotto anestesia locale, vengono rimossi gli accumuli di placca e tartaro che si sono formati al di sotto della linea gengivale, creando le cosiddette tasche parodontali.

Nei casi più gravi questa procedura di decontaminazione delle radici dev’essere affrontata mediante chirurgia vera e propria.

La procedura Chirurgica Mucogengivale viene invece effettuata in tutti quei casi in cui si ritenga necessario correggere il margine e l’andamento dei contorni gengivali, sia ai fini terapeutici nell’ambito della malattia parodontale, sia per finalità estetiche e quindi per restituire armonia ed equilibrio ad un sorriso.

Hai una domanda?

Scrivici e ti risponderemo nel più breve tempo possibile, compatibilmente con gli orari di apertura del centro.

Altri servizi

Vuoi contattaci velocemente?

Puoi contattare lo STUDIO ODONTOIATRICO BELLEMO così:

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande fornendoti la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.

Vuoi contattarci velocemente?

puoi contattare lo Studio Odontoiatrico Bellemo così:

Chiamata

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande e ti fornirà la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

WhatsApp

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.

Chiamata

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande e ti fornirà la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

WhatsApp

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.