Servizi

Ortodonzia

HAI MAI PENSATO ALL’IMPORTANZA DI AVERE UNA CORRETTA MASTICAZIONE?

L’ortodonzia si occupa di diagnosticare, prevenire, trattare le irregolarità facciali e dentali.

ORTODONZIA

Perché intervenire in caso di malocclusione?

Una bocca che apre e chiude correttamente consente di masticare, deglutire e parlare senza difficoltà. In caso di malocclusione, invece, queste funzioni non avvengono in modo corretto. Inoltre la malocclusione dei denti conferisce disarmonia al sorriso, può rendere difficile il mantenimento dell’igiene orale e può causare tensioni muscolari e cefalee.

Come si interviene in caso di malocclusione? Rivolgendosi ad un ortodontista, ovvero un odontoiatra specializzato nella correzione dell’osso facciale e della posizione dei denti, che si occupa di diagnosticare, prevenire e trattare le irregolarità facciali e dentali, e di risolvere le parafunzioni correlate.

Dalla prima visita,
al trattamento personalizzato

Il trattamento ortodontico inizia con una visita preliminare, che consente allo specialista di eseguire la prima diagnosi. La valutazione, spesso supportata dalla radiografia delle arcate dentarie, consente all’ortodontista di considerare lo stato delle strutture scheletriche del complesso cranio-facciale del paziente. In seguito, si procede con il piano di trattamento personalizzato.

In funzione dell’età del paziente e dei difetti da correggere, l’ortodontista può proporre l’utilizzo di diverse tipologie di apparecchio.

  • Apparecchi funzionali: vengono utilizzati nei bambini per espandere il palato, guidare in modo corretto la masticazione e correggere le abitudini viziate, come succhiarsi il dito. Si tratta di apparecchi mobili, che possono essere inseriti e rimossi in totale autonomia.
  • Apparecchi fissi: vengono utilizzati soprattutto durante la fase adolescenziale per correggere o migliorare l’allineamento dei denti definitivi. L’apparecchio fisso è costituito da placchette metalliche o di ceramica fissate ai denti e collegate da fili metallici, molle e elastici che esercitano una leggera forza sui denti, determinando il loro progressivo spostamento.
  • Mascherine trasparenti: vengono frequentemente utilizzati nei pazienti adulti che vogliono migliorare l’allineamento dei denti e l’estetica del sorriso senza ricorrere agli apparecchi fissi tradizionali formati da placchette e fili metallici. Si tratta di mascherine realizzate su misura, praticamente invisibili ed estremamente pratiche: si possono togliere per mangiare e bere, per lavarsi i denti e passare il filo interdentale.
  • Contenzioni finali: sono dei dispositivi fissi o rimovibili, utilizzati al termine del trattamento ortodontico per il mantenimento della posizione ottenuta.
Quando iniziare un trattamento ortodontico?
si può intraprendere la terapia ortodontica a ogni età.

Non esiste un’età prestabilita per intraprendere una terapia ortodontica. Tutti i pazienti possono farlo, bambini, adolescenti e adulti.

Nei bambini, che presentano ancora una dentizione decidua e un complesso maxillo-facciale in costruzione, l’ortodontista pediatrico mira a promuovere lo sviluppo armonico delle arcate dentarie. In questa fase si correggono anche le abitudini viziate come il succhiamento del pollice o del ciuccio, l’onicofogia, la deglutizione atipica, la respirazione orale e le arcate dimensionalmente non coordinate, che presentano morso incrociato, aperto anteriore, oppure profondo.

Negli adolescenti e negli adulti, la terapia ortodontica associa funzionalità ed estetica del sorriso. Quando le disarmonie dentali o scheletriche sono molto importanti, si può ricorrere a terapie ortodontiche estrattive o chirurgiche.

ORTODONZIA

Un team dedicato al tuo benessere orale

Rivolgiamo da sempre una particolare attenzione al campo dell’ortodonzia. Presso il centro ortodontico Bellemo, potrai contare su un team di specialisti, pronti ad individuare la soluzione migliore per il tuo caso clinico. Adottiamo la terapia ansiolitica, un protocollo che ci permette di gestire i nostri piani di cura in totale assenza di stress e dolore durante e dopo i trattamenti.

Macchiette bianche sui denti: la loro comparsa è una situazione abbastanza frequente. Esistono vari rimedi, scoprili in questo articolo.

Hai una domanda?

Scrivici e ti risponderemo nel più breve tempo possibile, compatibilmente con gli orari di apertura del centro.

Altri servizi

Vuoi contattaci velocemente?

Puoi contattare lo STUDIO ODONTOIATRICO BELLEMO così:

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande fornendoti la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.

Vuoi contattarci velocemente?

puoi contattare lo Studio Odontoiatrico Bellemo così:

Chiamata

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande e ti fornirà la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

WhatsApp

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.

Chiamata

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande e ti fornirà la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

WhatsApp

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.