Dentizione dei bambini: il ruolo dei genitori

Dentista per bambini

Tabella dei Contenuti

Condividi il post

 

La cura dei denti sin da piccoli

La fase della crescita è un momento importante sotto molto profili, uno di questi è la dentizione dei bambini, cioè il processo di comparsa dei denti all’interno del cavo orale.

In questo senso, il ruolo che va a svolgere il genitore risulta fondamentale. Sin da piccoli possono infatti presentarsi delle problematiche, come le malocclusioni, le quali, se trattate in tempo, evitano al bimbo di doversi sottoporre a trattamenti più invasivi e spiacevoli negli anni successivi.

Per fare ciò è importante affidarsi ad un dentista per bambini, come abbiamo spiegato in un altro articolo, ma anche conoscere come è formata e come si sviluppa la dentatura dei più piccoli.

In questo articolo andremo quindi a fare un riepilogo di informazioni che un genitore dovrebbe sapere per influire in positivo sulla salute futura della dentizione dei bambini.

L’igiene orale dei denti da latte

Talvolta i nomi dei denti dei bambini, cioè denti da latte, possono ingannare alcuni genitori. Il fatto che si tratti di una dentatura temporanea porta infatti certe persone a pensare che l’igiene non sia così importante come per i denti permanenti.

Questa idea è assolutamente sbagliata poiché mentre il bimbo porta i denti da latte sono contemporaneamente in fase di sviluppo quelli permanenti, i quali si formano all’interno della gengiva. Una cattiva igiene dei primi può portare a delle patologie che rischiano di trasmettersi ai denti permanenti, con evidenti conseguenze negative in futuro.

Non è da dimenticare, inoltre, che anche dei denti da latte non in salute possono arrecare sofferenze al bimbo, con il rischio di doversi comunque rivolgere al dentista. Peraltro, i denti da latte si caratterizzano per una minore presenza di smalto, elemento che rende più probabile la formazione di carie. Sotto questo punto di vista, un aiuto viene dato dalla assunzione di fluoro, il quale permette di rinforzare lo smalto dei denti. A tal fine è però raccomandabile rivolgersi al dentista poiché un’assunzione del fluoro svolta in modo scorretto può portare ad altre problematiche.

Consigli utili per la dentizione dei bambini

Fin dai primi anni di età del bambino ci sono varie accortezze che i genitori dovrebbero prendere per favorire uno sviluppo salutare della dentatura.

Tra queste, la prima è sicuramente quella di tentare di rimuovere le cattive abitudini che spesso hanno i bimbi piccoli, cioè succhiare il ciuccio oppure il dito. Allo stesso tempo è importante evitare di includere troppi elementi zuccherati nella dieta del figlio.

Un altro aspetto del quale i genitori dovrebbero prendersi cura è la pulizia delle gengive del bimbo quando non sono ancora spuntati i primi denti. Ciò può essere fatto facilmente utilizzando una garza bagnata da un’apposita soluzione fisiologica.

Per ultimo, può essere utile spingere il bimbo ad iniziare ad utilizzare lo spazzolino, anche facendolo apparire come un gioco. Nonostante durante i primi anni di vita sia necessario che il genitore spazzoli i denti al figlio, abituarlo ad apprezzare lo spazzolino e fare in modo che vi prenda confidenza può infatti risultare di aiuto negli anni successivi.

Cerchi un dentista a Pisa?

Rivolgiti al Centro Odontoiatrico Bellemo!

Ti potrebbero interessare anche

Devitalizzazione dente: scopriamo insieme vantaggi, svantaggi, costi, funzionamento e cura post operatoria di questa procedura.
Conservativa

Devitalizzazione dente: costi, come funziona e cura

La devitalizzazione del dente è una procedura odontoiatrica comune, ma spesso fraintesa. In questo articolo, parleremo di quando è necessaria, di come funziona, i costi associati e

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi contattarci velocemente?

puoi contattare lo Studio Odontoiatrico Bellemo così:

Chiamata

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande e ti fornirà la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

WhatsApp

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.

Chiamata

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande e ti fornirà la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

WhatsApp

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.