Consigli igienici del pedodonzista

consigli del pedodonzista

Tabella dei Contenuti

Condividi il post

In questo articolo vi diremo i consigli igienici del pedodonzista per assicurare la salute orale ai nostri bambini in tutte le fasi di crescita.

Parola al dentista pediatrico

Sin dai primi mesi di vita e con lungimiranza: questi i requisiti per la corretta cura dei denti dei più piccoli. Occuparsi del benessere orale di bambini e ragazzi significa intervenire su eventuali malattie, ma anche suggerire un piano di prevenzione per evitare complicazioni che possano incidere sulla condizione orale del bambino negli anni a seguire.

La prevenzione passa necessariamente da una serie di attenzioni genitoriali e di semplici abitudini che spesso i bambini faticano a mettere in pratica. É in questo momento che la figura del pedodonzista , medico dentista con formazione specifica in odontoiatria infantile, con ottima capacità comunicativa e spiccata empatia, diventa fondamentale. Ogni fase di crescita richiede specifiche iniziative da mettere in atto, vediamole insieme.

Dagli 0 ai 3 anni: chi ben comincia è a metà dell’opera 

La cura orale deve esserci anche prima che i denti spuntino. Per evitare che i batteri si accumulino in bocca, procuratevi una garza sterile inumidita e passatela giornalmente sull’arcata dentaria del bambino. Evitate di somministrare bevande molto zuccherate, di assaggiare la pappa con lo stesso cucchiaio o di pulire il ciuccio con la propria bocca.
Quando i dentini saranno spuntanti, iniziate ad utilizzare uno spazzolino dalla testina piccola e le setole morbide. Lasciate che il bambino scelga il gusto del dentifricio: così il lavaggio sarà per lui un momento piacevole. Man mano che vostro figlio acquisirà autonomia nella pulizia, controllate che l’operazione di pulizia sia effettuata correttamente.

Dai 4 ai 6 anni: c’è sempre una prima volta

Il primo controllo dal pedodontista serve a controllare che tutto si stia sviluppando nel modo più corretto; da questo momento in poi, si consiglia di effettuare controlli periodici. Questo consentirà di prevenire eventuali criticità ed inserire l’appuntamento dal dentista fra le abitudini del bambino che lo percepirà come semplice routine. Tuttavia, se vostro figlio dovesse mostrare molta paura, seguite questi consigli:

  • Prendete un appuntamento al mattino perché di sera i bambini sono più stanchi e di conseguenza più nervosi.
  • Non agitatevi, se il bambino percepisce la vostra preoccupazione, sarà anche lui preoccupato.
  • Parlate con vostro figlio, lasciate che vi racconti cosa lo spaventa. Questa tecnica potrebbe essere risolutiva affinché il bambino viva serenamente l’incontro con il dentista. 

Dai 6 ai 12 anni: un dente è per sempre

La fase della dentizione mista va dai 6 anni di età fino ai 12 anni circa. In questo momento, i denti da latte vengono progressivamente sostituiti con quelli permanenti. Come fare per non mettere a repentaglio la salute orale dei più giovani, proprio in questa fase evolutiva? 

  • No a troppi dolci o bevande zuccherine: non sono nutrienti e sono la principale causa di carie. 
  • Ricordate a vostro figlio di lavare i denti con cura e frequenza: spazzolare per 2 minuti, almeno 2 volte al dì, con poco dentifricio.
  • Effettuate controlli periodici dal dentista, non solo in caso di necessità. 

Cerchi un pedodontista a Pisa?

Lo studio odontoiatrico Bellemo offre personale altamente qualificato in pedodonzia. Contattaci per ottenere un appuntamento.

Ti potrebbero interessare anche

Devitalizzazione dente: scopriamo insieme vantaggi, svantaggi, costi, funzionamento e cura post operatoria di questa procedura.
Conservativa

Devitalizzazione dente: costi, come funziona e cura

La devitalizzazione del dente è una procedura odontoiatrica comune, ma spesso fraintesa. In questo articolo, parleremo di quando è necessaria, di come funziona, i costi associati e

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi contattarci velocemente?

puoi contattare lo Studio Odontoiatrico Bellemo così:

Chiamata

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande e ti fornirà la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

WhatsApp

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.

Chiamata

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande e ti fornirà la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

WhatsApp

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.