Come agire durante l’emergenza Covid-19

Tabella dei Contenuti

Condividi il post

Come agire durante l’emergenza Covid-19? Parliamone insieme.

Tutte le precauzioni da attuare per evitare di contagiare ed essere contagiati

Lo studio odontoiatrico Bellemo ha seguito con attenzione l’ evoluzione dell’ epidemia del virus Covid-19, agendo sempre con dovuta responsabilità e rispetto delle indicazioni ricevute dalle autorità nazionali e locali. Oggi più che mai, abbiamo a cuore la vostra salute, per questo ci teniamo a darvi il nostro sostegno, ricordandovi alcuni accorgimenti.. 

Nuovo Coronavirus: dove informarsi durante l’emergenza Covid-19

Il Covid-19 è un virus respiratorio che si diffonde tramite le goccioline respiratorie emesse delle persone infette. Per proteggersi, è importante rimanere informati sulla diffusione della pandemia consultando il sito dell’ OMS oppure il sito del Ministero della Salute e seguire queste indicazioni:

• Restiamo a casa

Il Ministero della Salute vieta ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico ed invita a restare a casa. Questa condizione è obbligatoria per chi è sottoposto a quarantena o sia risultato positivo al virus. É consentito uscire solo per ragioni di lavoro, salute o necessità.

• Laviamoci spesso le mani

Lavare le mani con acqua e sapone elimina il virus e previene l’infezione. Bisogna sfregarle con cura per almeno 20 secondi, soprattutto dopo aver toccato oggetti e superfici potenzialmente sporchi. Qualora lavare le mani non fosse possibile, si può utilizzare un disinfettante per mani a base di alcol al 60%.

• Manteniamo la distanza

Evitiamo il contatto, specialmente con chi soffre di infezioni respiratorie acute. È necessario mantenersi a distanza di almeno un metro dalle altre persone, soprattutto se hanno tosse, raffreddore o febbre perché il virus si trasmette a distanza ravvicinata.

• Non tocchiamoci bocca, naso e occhi

Il Covid-19 si diffonde principalmente per via aerea, ma è possibile che il contagio avvenga anche toccandosi la bocca, il naso e gli occhi con le mani venute a contatto con oggetti o superfici contaminate.

• Non prendiamo farmaci antivirali o antibiotici

Gli antibiotici non sono efficaci contro i virus, perciò l’assunzione di antibiotici per prevenire l’ infezione da nuovo Coronavirus è inefficace, oltre che dannosa. Inoltre, non ci sono evidenze scientifiche che dimostrino l’ efficacia dei farmaci antivirali nella prevenzione dell’ infezione da Covid-19. Per questi motivi si sconsiglia l’ assimilazione di farmaci antivirali o antibiotici, a meno che non siano prescritti dal medico.

• Puliamo le superfici

Dati preliminari suggeriscono che il virus riesca a sopravvivere sulle superfici per svariate ore. Il Covid-19 può essere eliminato dalle superfici attraverso l’ utilizzo di disinfettanti chimici a base di candeggina o cloro all’ 1%, solventi, alcol al 75%, acido peracetico e cloroformio che uccidono il virus annullandone la capacità infettiva.

• Usiamo la mascherina se necessario

Secondo le indicazioni dell’ Organizzazione Mondiale della Sanità, l’ uso generalizzato della mascherina non è obbligatorio. Se si è privi di sintomi da malattie respiratorie non si deve obbligatoriamente indossare la mascherina. L’ uso della mascherina è necessario se:

  • si ha il sospetto di aver contratto il Covid-19 e in presenza di sintomi come tosse e raffreddore;
  • ci si prende cura di una persona con sospetta infezione da Covid-19.

• Se abbiamo sintomi, non rechiamoci al pronto soccorso

Nel caso di sintomi, come febbre, tosse o difficoltà respiratorie, non andiamo al pronto soccorso o presso gli studi medici, ma chiamiamo il medico di famiglia, il pediatra, la guardia medica, oppure contattiamo il numero verde regionale.

Vi ricordiamo che lo studio odontoiatrico Bellemo Pisa rimane chiuso al pubblico fino a nuove disposizioni, ma che potete contattarci per emergenze al numero +39 3666493412.

Ti potrebbero interessare anche

Devitalizzazione dente: scopriamo insieme vantaggi, svantaggi, costi, funzionamento e cura post operatoria di questa procedura.
Conservativa

Devitalizzazione dente: costi, come funziona e cura

La devitalizzazione del dente è una procedura odontoiatrica comune, ma spesso fraintesa. In questo articolo, parleremo di quando è necessaria, di come funziona, i costi associati e

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi contattarci velocemente?

puoi contattare lo Studio Odontoiatrico Bellemo così:

Chiamata

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande e ti fornirà la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

WhatsApp

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.

Chiamata

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande e ti fornirà la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

WhatsApp

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.