I colletti dentali scoperti sono un problema frequente tra i nostri pazienti – ma cosa sono?
Vi è mai capitato di passare la lingua sui denti e notare una sorta di scalino fra il dente e la gengiva?
Oppure di osservarvi allo specchio e notare che i denti sembrano più lunghi del normale, leggermente affusolati nella parte aderente alla gengiva, come se la mucosa gengivale si fosse ritirata?
Lo scalino che notate fra il dente e la gengiva si chiama colletto dentale; normalmente non si dovrebbe vedere, se lo si vede significa che è scoperto.
Questo fenomeno si presenta soprattutto su canini e incisivi dell’arcata superiore e inferiore sebbene possa verificarsi anche in altri denti.
Colletti dentali scoperti: le cause
L’esposizione del colletto dentale dipende da una retrocessione della gengiva.
Questa condizione può essere causata da due distinti motivi:
- un utilizzo scorretto dello spazzolino
- una parodontite in stato avanzato
Una visita dal parodontologo può stabilire con certezza la causa del fenomeno.
In generale possiamo dire che l’assenza di infiammazione dei tessuti circostanti indica che il paziente utilizza in maniera scorretta lo spazzolino da denti.
Possiamo capire che i tessuti non sono infiammati se le gengive sono visibilmente rosee e le papille sono intatte.
Se invece si nota un’infiammazione gengivale (le mucose gengivali sono rosse e sanguinanti), significa che siamo presenti a un (ben più grave) caso di parodontite.
La parodontite, se non sottoposta a controlli periodici e igiene professionale, causa una graduale perdita di osso fino alla perdita definitiva dei denti.
Colletti dentali scoperti: i rimedi
Se avete appurato che la causa dei vostri colletti dentali scoperti è un uso scorretto dello spazzolino:
- verificate le condizioni del vostro spazzolino: se si usura in breve tempo, è possibile che venga utilizzato in modo improprio;
- modificate la tecnica di spazzolamento: il movimento dovrà essere leggero e circolare, dalla radice del dente verso il basso;
- Valutate la possibilità di passare allo spazzolino elettrico, con testina rotante e con setole morbide e artificiali;
- Valutate assieme al dentista un intervento di chirurgia muco-gengivale per eliminare (o quantomeno ridurre) il fenomeno.
Si tratta di un’operazione mirata e risolutiva che permette di ripristinare la corretta funzione gengivale e salvaguardare la salute dei dente.
Se invece la causa della situazione dei vostri colletti dentali è la parodontite, il rimedio sarà andare al più presto a visita da un dentista esperto in parodontologia, il quale studierà la situazione e vi indicherà la soluzione da adottare.
Cerchi un centro odontoiatrico specializzato a Pisa?
Soffri di colletti dentali scoperti?
Il centro dentistico Bellemo offre un team qualificato che saprà intervenire sulla tua situazione con competenza e professionalità.