Perché ho i denti macchiati?

Donna che si lava i denti ma non apre bocca perchè ha i denti macchiati

Tabella dei Contenuti

Condividi il post

I denti macchiati sono tra i più temuti nemici estetici del sorriso e possono formarsi per diversi motivi. Le macchie riscontrate con più frequenza sono causate dai pigmenti contenuti in alcune sostanze, tra cui caffè, tè e tabacco, i quali si fissano negli strati superficiali dello smalto dentale.

Oltre ad essere un fastidioso inestetismo, in alcuni casi le i denti macchiati rischiano di rappresentare il preludio di problematiche più serie per la salute. Esistono diversi tipi di macchie dentali. Vediamole nello specifico una ad una.

Denti macchiati di color giallastro

donna che sorride e mostra i denti macchiati di giallo

I denti subiscono un naturale processo di ingiallimento graduale causato dall’ assottigliamento dello smalto, che, con l’avanzare dell’età, lascia trasparire sempre di più la dentina sottostante, con il suo caratteristico colore giallo.

Ma la comparsa di antiestetiche macchie giallastre sulla superficie dentale è, in genere, il risultato di:

  • igiene orale scorretta
  • fumo di sigaretta e sigaro
  • consumo sovrabbondante di caffè, tè, cioccolato, liquirizia e bevande contenenti caffeina
  • abitudine a masticare tabacco.

Anche i processi cariogeni al primo stadio si presentano, in genere, con piccole macchie di colore giallo opaco sui denti danneggiati.

Macchie nere

La formazione di macchie nerastre sulla superficie dentale può essere riconducibile a:

  • carie in fase avanzata
  • carenza di igiene orale
  • consumo abituale di sostanze molto acide, tra cui vino, bibite gassate e spremute di agrumi
  • consumo sovrabbondante di dolci, caramelle e cioccolatini
  • presenza di infezione di funghi o batteri
  • abuso di sostanze stupefacenti, in particolar modo metamfetamine e marijuana.

Macchie grigio-azzurre

L’assunzione prolungata di alcune tipologie di antibiotici può causare la formazione di macchie dentali di colore grigio-azzurro e discromie dentali piuttosto sgradevoli.

La comparsa di macchie grigiastre sui denti può anche derivare da processi emorragici generati da traumi dentali, urti o cadute.

Macchie scure

I collutori alla clorexidina, prescritti in caso di gengivite cronica e patologie cariose aggressive, possono causare la comparsa di macchi scure sui denti, di colore tendente al bruno.

Da utilizzare esclusivamente su prescrizione medica, i collutori a base di clorexidina non devono essere usati più di due volte al giorno e per periodi superiori a 2-3 settimane.

Rimedi e trattamenti per denti macchiati

Per prevenire la formazione di antiestetiche macchie sui denti si raccomanda sempre e comunque un’accurata igiene orale quotidiana, accompagnata da sedute di detartrasi professionale dal dentista ogni 6-12 mesi, per rimuovere i depositi di tartaro e placca batterica.

L’utilizzo quotidiano, costante e corretto di spazzolino da denti, dentifricio, filo interdentale e collutorio antibatterico è fondamentale per il mantenimento del colore naturale della dentatura.

Si raccomanda di spazzolare con cura i denti dopo ogni pasto ed utilizzare il filo interdentale una volta al giorno, dopo averli lavati con cura.

Lava i denti a distanza di almeno mezz’ora dai pasti per consentire alla saliva di riequilibrare i livelli di acidità all’interno del cavo orale, evitando che lo spazzolamento danneggi lo smalto dentale temporaneamente indebolito dall’assunzione di alimenti acidi.

Diffidate da azzardati ed improbabili rimedi fai da te per sbiancare i denti, come risciacqui orali con acqua ossigenata, frizioni con aceto e bicarbonato e simili diavolerie, che oltre a non sortire gli effetti sperati possono rivelarsi controproducenti e causare danni irreversibili allo smalto dentale, alle gengive ed ai tessuti molli della bocca.

Per migliorare l’estetica del vostro sorriso, rivolgetevi con fiducia al nostro studio.
Dopo un’approfondita visita odontoiatrica, il team dello Studio Sergio Bellemo Dental Division di Pisa vi saprà indicare la soluzione più adatta alle vostre esigenze.

Sbiancamento dentale professionale e faccette dentali

Presso il nostro studio è possibile sottoporsi a trattamenti di sbiancamento dentale professionale, o bleaching chimico, per trattare le discromie dentali più o meno profonde.

Il trattamento prevede l’applicazione sulla superficie dentale di agenti sbiancanti ad alta concentrazione, unitamente all’utilizzo di sorgenti luminose che ne ottimizzano l’azione.

Per nascondere macchie e discromie è altresì possibile ricorrere all’applicazione di faccette dentali, o dental veneers, sulla superficie esterna dei denti naturali, nel pieno rispetto dei tessuti del parodonto e della struttura sana del dente.

La salute dei tuoi denti è importante.
Prenota subito una visita di controllo a Pisa
presso il Centro Odontoiatrico Bellemo
e torna a sorridere.

Ti potrebbero interessare anche

Devitalizzazione dente: scopriamo insieme vantaggi, svantaggi, costi, funzionamento e cura post operatoria di questa procedura.
Conservativa

Devitalizzazione dente: costi, come funziona e cura

La devitalizzazione del dente è una procedura odontoiatrica comune, ma spesso fraintesa. In questo articolo, parleremo di quando è necessaria, di come funziona, i costi associati e

Vuoi contattarci velocemente?

puoi contattare lo Studio Odontoiatrico Bellemo così:

Chiamata

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande e ti fornirà la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

WhatsApp

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.

Chiamata

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande e ti fornirà la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

WhatsApp

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.