Molto spesso alcune persone avvertono un fastidio o addirittura una sensazione di dolore quando i denti entrano in contatto con cibi o bevande fredde o calde, alimenti molto acidi o molto dolci, oppure aspirando aria fredda o risciacquando i denti con acqua fredda.
Questi possono essere segnali di una sensibilità dentinale.
Per prevenire questo fenomeno possiamo adottare alcuni piccoli accorgimenti:
– praticare una corretta igiene orale, spazzolando bene i denti e utilizzando il filo interdentale
– utilizzare uno spazzolino abbastanza morbido ed evitare di spazzolare con troppa forza
– utilizzare un dentifricio specifico per i denti sensibili
– utilizzare prodotti a base di fluoro
– non consumare eccessivamente alimenti acidi (ad es. vino, aceto, succhi) che possono corrodere lo smalto dei denti
sottoporsi regolarmente a visite dall’igienista dentale
Se il fastidio da sensibilità dentinale è molto forte, il dentista può intervenire in due modi:
1. l’applicazione di adesivi compositi che hanno un’azione protettiva per i denti
2. l’utilizzo del laser a diodi.
Questa tecnologia permette di vetrificare lo strato dentinale esposto (quello che ci provoca dolore) otturando i tubuli dentinali esposti che sono i responsabili della sensibilità centinale. Una soluzione duratura e all’avanguardia che permette di risolvere il problema.
Ovviamente il trattamento dovrà essere realizzato all’interno di studi dentistici qualificati e dotati della tecnologia giusta.
Per lo Studio Bellemo, essere all’avanguardia e poter utilizzare queste tecnologie per i propri pazienti è il punto di partenza per ottenere i migliori risultati con garanzia di successo a lungo termine.