È importante iniziare l’educazione alla salute orale e alla prevenzione sin dai primi anni di vita.
Per questo lo Studio Bellemo si avvale della collaborazione di una dentista dei bambini con la quale ha sviluppato un piano di prevenzione per i più piccoli affinché essi inizino sin dall’infanzia a conoscere bene la propria bocca!
Cosa fa la dentista dei bambini?
La dentista dei bambini insegna ai nostri piccoli pazienti quelle semplici regole di igiene orale che sono fondamentali per una vita senza carie.
L’esperienza di cura del nostro studio è molto divertente grazie a uno staff preparato e sorridente, che mette a proprio agio i pazienti più giovani.
Neonati

La cura dell’igiene della bocca è importante addirittura sin dai primi giorni di vita, quindi ancora prima che inizino a spuntare i primi dentini.
La nostra raccomandazione è quella di utilizzare una garza in cotone imbevuta d’acqua e passarla sulle gengive e sulla lingua del neonato.
Intorno ai 6 mesi comparirà il primo dente.
D’ora in avanti la cura dell’igiene orale del piccolo servirà a prevenire la cosiddetta “carie da biberon”.
Si potrà già utilizzare un piccolo spazzolino con una piccola dose di dentifricio al fluoro per bambini.
La dentista dei bambini del nostro Studio, la Dott.ssa Emanuela, vi mostrerà come lavare i denti del piccolo due volte al giorno, soprattutto dopo il biberon o la poppata della sera.
Bambini

Il momento più adatto per la prima visita è intorno ai 2 anni.
Tuttavia noi consigliamo un colloquio con la nostra dentista dei bambini sin dalla comparsa del primo dentino.
La dentista dei bambini stabilisce in base all’età, alla manualità e alla collaborazione del bimbo un programma di prevenzione personalizzato, che prevede:
- l’apprendimento delle tecniche di spazzolamento
- l’uso del filo interdentale (a partire dai 6 anni)
- l’applicazione professionale periodica di gel ad altissima concentrazione di fluoro
- l’educazione alimentare
- le sigillature dei molari permanenti (servono a proteggere dalla carie le superfici masticanti dei denti posteriori)
La carie si può formare a causa della scarsa manualità dei bambini più piccoli e della posizione più difficoltosa da raggiungere durante lo spazzolamento.
La sigillatura consiste nell’applicazione di una pellicola protettiva sui solchi profondi dei denti permanenti e/o da latte. Si tratta di una procedura veloce e indolore che non interferisce con la masticazione.
☎️ Contattateci ☎️ per qualsiasi chiarimento in merito alla salute orale dei vostri piccoli, siamo qui per voi e per loro!
Guarda qui in anteprima lo studio nel quale ci prenderemo cura del tuo bambino: