I bambini hanno paura del dentista? Non al Centro Bellemo!

Il tuo bambino ha paura del dentista? Il Centro Bellemo ha una grande esperienza con i bambini! Scopri come lavoriamo.

Tabella dei Contenuti

Condividi il post

La paura del dentista è un problema piuttosto comune tra i piccoli pazienti ma che, con la giusta attenzione, si può superare e prevenire. Il team del Centro Bellemo Dental Division ha una grande esperienza con i bambini, è abituato a dialogare con loro, sa come tranquillizzarli, farli sentire a proprio agio e al contempo incuriosirli, inducendoli a collaborare serenamente durante la seduta.

Nella maggior parte dei casi con un atteggiamento positivo, rilassato e sereno sia da parte dei genitori che del personale medico, la paura del dentista si ridimensiona fino a scomparire.

Ecco i nostri 5 consigli per preparare la visita dal dentista del vostro piccolo.

  1. Abituate il bambino fin da piccolo alle visite dentistiche

    Il nostro consiglio è quello di far fare ai bambini la prima visita dentistica fin dalla tenera età. Se le visite odontoiatriche diventano un’abitudine, verranno affrontate come tali e non verranno associate alla paura di sentire dolore. È fondamentale che si instauri un rapporto di fiducia con il personale medico.

    Preparate il piccolo all’appuntamento con il dentista come se fosse qualcosa di giocoso ed assolutamente normale. Informatelo della visita qualche giorno prima, in modo che abbia tempo per prepararsi mentalmente, ma senza dare troppa importanza all’evento.

  2. Non aspettate un’emergenza per portare il bimbo dal dentista

    Portare per la prima volta il bambino dal dentista d’urgenza quando già prova dolore per via di carie da curare o un dentino rotto rischia di indurlo ad associare lo studio dentistico a dolore, agitazione e sofferenza.

  3. Spiegate con parole semplici e rassicuranti cosa succederà

    Non portate il bambino “a tradimento” dal dentista ed evitate di dirgli che non gli sarà fatto nulla. Preparatelo spiegandogli con calma che cosa succederà. Quando la seduta odontoiatrica non nasconde incognite, la preoccupazione del bambino cala.

    Rassicuratelo ed usate parole chiare e semplici, che non vengano associate a qualcosa di negativo. È consigliabile sostituire termini come trapano e siringa con sinonimi più delicati come, ad esempio, pulitore speciale e tubicino magico. Una volta in studio, lasciate la parola al dottor Sergio Bellemo e al suo staff: saranno loro a spiegare i vari passaggi e a tranquillizzare il bimbo.

  4. Non fatevi vedere in ansia

    I bambini assorbono gli stati d’animo degli adulti. Se vi angosciate all’idea di portare il bambino dal dentista, rischierete di trasmettergli la vostra ansia. Siate rilassati e tranquilli, e cercate di creare un clima sereno intorno a lui.

    Si sconsiglia di accompagnarlo dal dentista in coppia, stravolgendo la vostra routine quotidiana. Evitate anche di coinvolgere nonni, zii e parenti come se fosse un “affare di Stato”. Lo indurreste a pensare “Come mai si stanno preoccupando tutti di portarmi dal dentista? Cosa mi aspetta? È così grave?”

  5. Associate le sedute dentistiche a un evento piacevole

    Promettere premi e regali conferma nel piccolo la convinzione di dover affrontare qualcosa di grave. Cercate, piuttosto, di associare di volta in volta le visite dentistiche a qualcosa di piacevole, come, ad esempio, andare a fare merenda in gelateria, passare a salutare papà in ufficio o trascorrere un pomeriggio divertente al parco o in piscina.

Se per alcuni bambini dovesse comunque risultare difficile aprire la bocca senza drammi, il Centro Bellemo offre procedure ad hoc affinché anche i piccoli pazienti si possano sottoporre serenamente alle cure dentali, senza paura e senza stress.

Tecnica di analgesia sedativa sicura, efficace, priva di effetti collaterali ed adatta all’odontoiatria infantile, la sedazione cosciente prevede la somministrazione di ossigeno e protossido di azoto con un’apposita mascherina da applicare sul viso, per alleviare l’ansia, innalzare la soglia del dolore e desensibilizzare le mucose, inducendo una piacevole sensazione di benessere.
Si tratta di una tecnica sempre più utilizzata negli studi dentistici italiani, sia per adulti che per bambini, capace di facilitare enormemente la terapia e ridurre ogni forma di stress.

Cerchi un Centro Odontoiatrico a Pisa?

Rivolgiti al Centro Odontoiatrico Bellemo!

Ti potrebbero interessare anche

Apparecchio trasparente: costi e come funziona
Estetica

Apparecchio trasparente: costi e come funziona

L’apparecchio ai denti trasparente è una soluzione che viene sempre più utilizzare per allineare la dentatura senza intaccare l’estetica del paziente. I costi possono variare in base al caso specifico ma possiamo farci un idea dell’ammontare e di come funziona questo strumento.

Vuoi contattarci velocemente?

puoi contattare lo Studio Odontoiatrico Bellemo così:

Chiamata

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande e ti fornirà la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

WhatsApp

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.

Chiamata

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande e ti fornirà la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

WhatsApp

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.