Studio Odontoiatrico Sergio Bellemo PisaStudio Odontoiatrico Sergio Bellemo PisaStudio Odontoiatrico Sergio Bellemo PisaStudio Odontoiatrico Sergio Bellemo Pisa
  • Lo Studio
    • Lo Studio
    • Il nostro Team di Professionisti
      • Dott. Sergio Bellemo
      • Dott. Giulio Contini
      • Dott.ssa Monica Cimadamore
      • Dott.ssa Sonia Cosci
      • Dott.ssa Francesca Delliponti
      • Francesca Mammoli
      • Elena Parenti
      • Francesca Arcoraci
      • Denise Cordaro
  • Servizi
    • Servizi dentali
      • Implantologia
      • Parodontologia
      • Igiene Dentale
      • Ortodonzia
      • Conservativa
      • Endodonzia
      • Protesi Dentale
      • Bite Sportivo
      • Gnatologia
      • TAC 3D
      • Test Elettromiografico dell’ATM con sonde di superficie
      • Software per Progetti di Computer-Guidata
      • DIAGNODent
    • Piani di Cura
      • Bambini
      • Adulti
      • Anziani
      • La Prevenzione Dentale
      • La Prima Visita Odontoiatrica
      • Diagnostica dentale
  • Odontoiatria Estetica
    • Faccette Dentali
    • Sbiancamento Dentale
    • Invisalign
    • Ricostruzioni Estetiche
    • Intarsi
    • Ortodonzia Linguale
    • Chirurgia Muco-Gengivale
  • Chirurgia e Sedazione
    • Chirurgia Guidata
    • Sedazione Cosciente
    • Ansiolisi Endovenosa
    • Sala Chirurgica Polivalente
    • Carrello Hi-Tech
    • Laser a Diodi
    • PIEZOSURGERY®
  • Odontoiatria Infantile
    • La prima visita dal dentista
    • Cura della Carie dei Denti da Latte
    • Educazione all’Igiene Orale dei Bambini
    • Ortodonzia Pediatrica o Intercettiva
    • Prevenzione Bambini
    • Sigillatura dei Denti
    • Trattamento di Bambini con esigenze speciali
  • News
  • Contatti

L’elettromiografo digitale: la tecnologia al servizio della diagnosi

    Home magazine approfondimenti L’elettromiografo digitale: la tecnologia al servizio della diagnosi
    NextPrevious
    cura-problemi-madibolari

    L’elettromiografo digitale: la tecnologia al servizio della diagnosi

    By Bellemo D.D. | magazine approfondimenti | 0 comment | 19 Aprile, 2018 | 0

    Una disfunzione occlusale può causare problemi masticatori ed articolari che, nel corso del tempo, a loro volta rischiano di portare all’insorgenza di squilibri posturali, bruxismo, dolori cervicali e nevralgie. Esiste, infatti, una diretta correlazione tra la postura e le patologie inerenti il sistema masticatorio ed occlusale della bocca.

    L’elettromiografia di superficie è un esame innovativo, non invasivo ed assolutamente indolore, che studia l’attività neuromuscolare dei muscoli masticatori in contrazione. Con un test elettromiografico è possibile misurare l’attività elettrica dei muscoli masticatori, che può essere alterata da:

    • malocclusioni dentali;
    • traumi;
    • disordini cranio-cervico-mandibolari;
    • riabilitazioni ortodontiche o protesiche inadeguate;
    • disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare.

    Anche la mancanza di elementi dentali può alterare l’attività neuromuscolare dei muscoli masticatori.

    Esame rapido e privo di qualsiasi rischio o dolore, il test elettromiografico viene svolto in totale sicurezza presso il nostro studio con Teethan, un elettromiografo di superficie wireless (quindi senza aghi), basato sulla sincromiografia, una tecnologia esclusiva che permette di rilevare i parametri dell’occlusione dentale con quattro elettrodi cutanei da applicare sul viso e sulle tempie del paziente, in corrispondenza dei principali muscoli coinvolti nella masticazione.

    Questo tipo di esame non prevede l’utilizzo di radiazioni e non ha alcun effetto collaterale. Si tratta di una sorta di elettrocardiogramma del sistema masticatorio, che si effettua mediante elettrodi da posizionare, in questo caso, su viso e tempie. L’assenza di cavi che collegano gli elettrodi all’apparecchiatura elimina ogni disagio per il paziente.

    Gli elettrodi che vengono applicati sulla cute registrano l’attività elettrica delle fibre muscolari sia in condizioni di massima contrazione volontaria che di riposo, e consentono, pertanto, di misurare lo stress posturale generato dalla mandibola.

    Il test elettromiografico permette di diagnosticare eventuali disfunzioni occluso-posturali e, con l’analisi statica e dinamica dell’attività dei muscoli masticatori, fornisce utili indicazioni per pianificare interventi orientati a ristabilire il corretto equilibrio neuromuscolare.

    Come funziona il test elettromiografico

    L’esame dura all’incirca 20 minuti. Il paziente viene fatto accomodare su una sedia e si procede con l’applicazione di appositi elettrodi cutanei sul viso e sulle tempie in prossimità dei muscoli Temporale Anteriore e Massetere. È importante che la cute del paziente sia perfettamente asciutta, pulita e priva di trucco, barba o quant’altro possa impedire il corretto posizionamento degli adesivi degli elettrodi.

    Vengono poi posizionati due rulli salivari di cotone tra l’arcata superiore e quella inferiore, e si procede con alcune prove di serramento della durata di cinque secondi ciascuna, al termine delle quali l’elettromiografo elabora i valori dell’attività muscolare rilevati, tra cui:

    • indice della simmetria dell’attività muscolare;
    • indice di rotazione mandibolare;
    • indice di energia muscolare.

    Tali informazioni sono preziose per pianificare correttamente gli interventi odontoiatrici volti a riequilibrare il sistema masticatorio e per monitorarne l’efficacia nel tempo.

    Viene istantaneamente predisposto un report, chiaro e di immediata interpretazione, in cui i dati rilevati vengono rappresentati graficamente. In questo modo il paziente può farsi un’idea precisa di quella che è la sua condizione occlusale e degli eventuali interventi necessari per migliorarla.

    Quando è utile fare il test elettromiografico

    Le principali aree di utilizzo dell’analisi elettromiografica sono:

    • valutazione di piani di trattamento ortodontico, come, ad esempio, l’apparecchio Invisalign, che allinea i denti avvalendosi di aligner pressoché invisibili;
    • protesi per il ripristino della corretta funzione masticatoria;
    • posturologia;
    • diagnosi e trattamento delle patologie dell’articolazione temporo-mandibolare e dei disordini cranio-cervico-mandibolari (DCCM);
    • bite-terapie per curare il bruxismo e trattamenti con bite ortotico neuromuscolare;
    • regolazione di bite specifici per attività sportive.

    L’elettromiografia di superficie può essere estremamente utile per gli atleti, perché in molti casi è in grado di migliorarne le performance, favorendo il corretto equilibrio muscolare di tutto il sistema muscolare e l’aumento della forza e della resistenza muscolare.

    Nuove tecnologie per la cura dei problemi all’articolazione temporo mandibolare

    In seguito alla riattivazione della medicina estetica nel nostro studio, abbiamo deciso di investire in una tecnologia avanzata e innovativa che, attraverso un trattamento non invasivo, agisce come antinfiammatorio e miorilassante per i problemi dell’articolazione temporo mandibolare e degli altri muscoli interessati. Tutto ciò è possibile grazie all’ utilizzo del nuovo dispositivo Velvet TMJ, che funziona attraverso la radiofrequenza e l’elettroporazione.

    La radiofrequenza, consiste nell’uso di un applicatore che genera un aumento del calore della pelle e favorisce una maggiore circolazione sanguinea garantendo così un effetto benefico sul paziente.

    L’elettroporazione, attraverso l’elettrostimolazione, permette alla pelle di assorbire determinati principi attivi per via transdermica, garantendo così una maggiore concentrazione degli effetti benefici.

    Prenota subito la tua visita. Richiedi maggiori informazioni!

     

    No tags.
    Bellemo D.D.

    Bellemo D.D.

    More posts by Bellemo D.D.

    Related Post

    • L’eccellenza della nostra sala chirurgica

      By Bellemo D.D. | 0 comment

      A partire dal mese di Febbraio lo Studio Bellemo si è arricchito di un’importante sala: la nuovissima sala chirurgica. Fortemente voluta dal Dott. Bellemo per l’eccellenza e l’avanguardia della tecnologia e dell’approccio, la nuova salaRead more

    • “AAAAH! Dal dentista no!”

      By Bellemo D.D. | 0 comment

      Il piccolo coniglietto Simone si definisce un Superconiglio. Ma cosa succede quando un Superconiglio deve andare dal dentista? La paura è tanta, ma la dentista Maria Laura saprà trovare la chiave giusta e tutto andràRead more

    • Via libera alle uova di Pasqua…ma solo fondenti!

      By Bellemo D.D. | 0 comment

      A pochi giorni dalle festività pasquali vi proponiamo una notizia che sicuramente vi renderà di buon umore: le uova di cioccolato – ma solo quelle fondenti – possono essere gustate senza rimpianti, anzi faranno beneRead more

    • Sedazione cosciente: che cos’è e perché può essere utile

      By Bellemo D.D. | 0 comment

      Indagini statistiche ci dicono che quasi il 70% della popolazione vive con timore ed apprensione il momento della visita dal dentista; di questi, il 15 % evita addirittura di sottoporsi a controlli o interventi odontoiatriciRead more

    • Il carrello per le emergenze, un prezioso alleato nello studio odontoiatrico

      By Bellemo D.D. | 0 comment

      Uno studio dentistico all’avanguardia come il nostro non può prescindere dal dotarsi di un dispositivo idoneo per la gestione delle emergenze. L’emergenza medica durante la pratica odontoiatrica è infatti un fattore che non deve essereRead more

    • Prevenzione Dentale

      Il valore di un sorriso

      By Bellemo D.D. | 0 comment

      Potremmo iniziare questo articolo dicendo che la salute di un sorriso non ha prezzo ma sappiamo che non è così. Per molto tempo si è pensato che le cure odontoiatriche, soprattutto presso studi privati, fosseroRead more

    • Piccoli gesti quotidiani per una corretta igiene orale

      By Bellemo D.D. | 0 comment

      Lavarsi i denti è sicuramente un ottimo punto di partenza per una corretta igiene orale ma…non basta! Bisogna farlo spesso e bene. Oltre all’igiene domestica in cui gli alleati sono sicuramente lo spazzolino, il dentifricioRead more

    • La terribile lite del coccodrillo con il suo spazzolino da denti

      By Bellemo D.D. | 0 comment

      Ed ecco che di nuovo un libro, piccolo maneggevole e con una storia molto simpatica, può aiutarci a educare i nostri figli all’igiene dentale. Un libro per incentivare i bambini all’utilizzo dello spazzolino e aRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    * Questa casella GDPR è richiesta

    *

    Accetto

    NextPrevious

    Articoli recenti

    • Invisalign – Un rimedio ottimale per i movimenti dentali!
    • Denti sani – Tutti i consigli per mantenere la bocca in salute!
    • La tecnologia al servizio del paziente
    • La prima visita ai denti per i piccoli pazienti: scopri i consigli del dentista
    • Macchie sui denti: cosa sono?

    Commenti recenti

      Archivi

      • Ottobre 2019
      • Settembre 2019
      • Novembre 2018
      • Ottobre 2018
      • Settembre 2018
      • Agosto 2018
      • Luglio 2018
      • Giugno 2018
      • Maggio 2018
      • Aprile 2018
      • Marzo 2018
      • Febbraio 2018
      • Gennaio 2018
      • Novembre 2017
      • Luglio 2017
      • Giugno 2017
      • Maggio 2017
      • Aprile 2017
      • Dicembre 2016
      • Novembre 2016
      • Ottobre 2016
      • Agosto 2016
      • Giugno 2016
      • Maggio 2016
      • Febbraio 2016
      • Novembre 2015
      • Ottobre 2015
      • Settembre 2015
      • Agosto 2015
      • Luglio 2015
      • Giugno 2015
      • Maggio 2015
      • Aprile 2015
      • Marzo 2015

      Categorie

      • bambini
      • chirurgia odontoiatrica
      • estetica
      • Eventi
      • gnatologia
      • igiene
      • Invisalign
      • magazine approfondimenti
      • news studio
      • notizie e curiosità
      • Prevenzione
      • servizi
      • Strumenti

      Meta

      • Accedi
      • RSS degli articoli
      • RSS dei commenti
      • WordPress.org

      Contatti

      Studio Sergio Bellemo Dental Division
      Via del Chiassatello
      Corte Sanac n°4
      56121 - Zona Darsena pisana
      PISA


      Phone (+39)050.48.574

      Email: info@studiobellemo.it

      Privacy Policy

      Ultime dal Magazine

      • Invisalign – Un rimedio ottimale per i movimenti dentali!

        Un rimedio ottimale per i movimenti dentali Le caratteristiche del sistema Invisalign sono

        9 Ottobre, 2019
      • Denti sani – Tutti i consigli per mantenere la bocca in salute!

        Ecco gli “alleati” per avere denti belli e forti. Dal chewing gum

        17 Settembre, 2019

      Esplora

      • Lo Studio
      • Servizi dentali
      • Odontoiatria Estetica
      • Ortodonzia e Odontoiatria Infantile
      • Contatti

      Prenota la tua Prima Visita

      Copyright 2016 - Sergio Bellemo Dental Division | design by creativiklab | All Rights Reserved - P.iva 01617010507 | Dott. Sergio Bellemo, iscrizione ordine dei medici e odontoiatri di Pisa, n. 295
      • Lo Studio
        • Lo Studio
        • Il nostro Team di Professionisti
          • Dott. Sergio Bellemo
          • Dott. Giulio Contini
          • Dott.ssa Monica Cimadamore
          • Dott.ssa Sonia Cosci
          • Dott.ssa Francesca Delliponti
          • Francesca Mammoli
          • Elena Parenti
          • Francesca Arcoraci
          • Denise Cordaro
      • Servizi
        • Servizi dentali
          • Implantologia
          • Parodontologia
          • Igiene Dentale
          • Ortodonzia
          • Conservativa
          • Endodonzia
          • Protesi Dentale
          • Bite Sportivo
          • Gnatologia
          • TAC 3D
          • Test Elettromiografico dell’ATM con sonde di superficie
          • Software per Progetti di Computer-Guidata
          • DIAGNODent
        • Piani di Cura
          • Bambini
          • Adulti
          • Anziani
          • La Prevenzione Dentale
          • La Prima Visita Odontoiatrica
          • Diagnostica dentale
      • Odontoiatria Estetica
        • Faccette Dentali
        • Sbiancamento Dentale
        • Invisalign
        • Ricostruzioni Estetiche
        • Intarsi
        • Ortodonzia Linguale
        • Chirurgia Muco-Gengivale
      • Chirurgia e Sedazione
        • Chirurgia Guidata
        • Sedazione Cosciente
        • Ansiolisi Endovenosa
        • Sala Chirurgica Polivalente
        • Carrello Hi-Tech
        • Laser a Diodi
        • PIEZOSURGERY®
      • Odontoiatria Infantile
        • La prima visita dal dentista
        • Cura della Carie dei Denti da Latte
        • Educazione all’Igiene Orale dei Bambini
        • Ortodonzia Pediatrica o Intercettiva
        • Prevenzione Bambini
        • Sigillatura dei Denti
        • Trattamento di Bambini con esigenze speciali
      • News
      • Contatti
      Studio Odontoiatrico Sergio Bellemo Pisa
      Il nostro sito blocca in modo preventivo i Cookie: per accettarli clicca sul tasto ACCETTO, altrimenti visita la nostra Privacy Policy.OkPrivacy policy