Estrazione dei denti da latte? Come fare

estrazione denti

Tabella dei Contenuti

Condividi il post

Estrazione dei denti da latte? Ecco la guida.

Per estrarre i denti da latte, molto spesso, non ci si reca dal pedodontista. Si preferisce mettere in pratica le più disparate strategie: far dondolare il dentino con le dita, suggerire al bambino di muoverlo con la lingua per staccarlo dalla gengiva, oppure si ricorre al filo, messo intorno al dente e legato alla maniglia della porta, per un intervento deciso. È chiaro che il fai da te ci induce a fare mosse sbagliate: piccole accortezze, invece, possono rendere l’estrazione più veloce, meno dolorosa, evitando traumi al bambino.

La nostra dentista pediatrica Barbara Nunez Torrijos ci lascia i suoi utili consigli per un’estrazione corretta, indolore, facile.

Esiste una tecnica corretta di estrazione?

La pedodontista Nunez Torrijos ci dice:

«Certo, c’è la tecnica giusta per far cadere i denti da latte, ma spesso i bambini non ne sono a conoscenza. Per questo, mi pongo in maniera empatica e rassicurante. Innanzitutto li rendo consapevoli che possono essere autonomi nell’estrazione e che il supporto dell’adulto non è completamente necessario. Questo tende a responsabilizzarli, a renderli coscienti che possono farcela, se lo desiderano anche da soli, senza incorrere in complicanze. Poi mi faccio raccontare come fanno solitamente per far cadere il dentino: capita spesso che ammettano di provare dolore in quel momento ed allora spiego loro le poche e semplici fasi che permetteranno loro di estrarre il dentino in modo efficace ed indolore.»

4 semplici fasi per estrazione dei denti da latte

Per far cadere un dente che dondola basterà che il bambino segua queste semplici fasi:

  1. Lavare le mani con cura prima di metterle in bocca;
  2. Spingere il dente verso l’esterno con un dito. Senza fretta e con cura: non appena il bambino inizia a sentire un leggero fastidio, è ora di fermarsi e premere il dentino in quella posizione, per qualche secondo.
  3. Passati 5/10 secondi, cambiare direzione e spingere il dente verso l’interno, seguendo le stesse indicazioni.
  4. Ripetere la procedura più volte durante la giornata, finché il dente cade.

Funziona davvero?

Dunque la tecnica sopra descritta assicura la buona riuscita dell’estrazione?

«Sì, armandosi di pazienza, il dentino cadrà naturalmente senza aver causato dolore. Del resto, i bambini sono molto predisposti ad apprendere e, qualora le parole non dovessero bastare, mostro loro l’esercizio. Questo è molto utile: consente al bambino di capire chiaramente come doversi comportare e consente a me di comprendere il grado di mobilità del dente e stimare il tempo necessario affinché cada.»

Cerchi un centro dentistico specializzato in pedodonzia a Pisa?

Puoi rivolgerti agli specialisti dentistici dello centro odontoiatrico BellemoContattaci per un appuntamento.

Ti potrebbero interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi contattarci velocemente?

puoi contattare lo Studio Odontoiatrico Bellemo così:

Chiamata

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande e ti fornirà la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

WhatsApp

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.

Chiamata

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande e ti fornirà la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

WhatsApp

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.