Dente rotto a metà o scheggiato: quando andare dal dentista?

Dente rotto

Tabella dei Contenuti

Condividi il post

Una delle situazioni che ci portano con più frequenza a rivolgerci al dentista è quella di un dente rotto oppure scheggiato. Non è infatti raro incorrere nella rottura di un dente poiché le cause possono essere molteplici. Spesso un dente crepato oppure rotto è dovuto ad un trauma, come una botta durante un’attività sportiva o semplicemente ad un incidente fortuito, ma non è l’unico caso. La rottura dei denti è infatti favorita dalla presenza di carie, le quali indeboliscono il dente e ne possono provocare il danneggiamento anche in assenza di eventi tramutatici. Un’altra causa è poi quella di bruxismo, cioè un digrignamento durante il sonno che mette a dura prova la nostra dentatura. Ovviamente i rimedi a queste situazioni non mancano, ci possiamo sempre rivolgere al dentista per un’analisi del problema e per la ricostruzione dei denti rotti.

Perché andare subito dal dentista in caso di dente rotto o scheggiato

Quando un dente si rompe è importante rivolgersi subito al dentista in modo che verifichi gli effetti della rottura e proceda alla ricostruzione del dente spaccato. Avvertire subito il proprio dentista è importante perché non tutti i casi di dente scheggiato o rotto sono uguali. La rottura può infatti essere più o meno grave, ad esempio a seconda che coinvolga determinate parti interne al dente. In alcuni casi, infatti, il contatto del dente spezzato con agenti esterni può provocare un danneggiamento molto più grave, in grado di causarne anche la caduta.

Cosa fare in caso di rottura del dente?

Quando ci si rompe o scheggia un dente è possibile che, delle volte, ciò sia accompagnato da un forte dolore. Altre volte, invece, la rottura è impercettibile e ce ne accorgiamo solo in un momento successivo oppure al contatto della lingua con il dente.

A prescindere dalla presenza o meno di dolore, è comunque fondamentale, come detto precedentemente, sottoporsi nel più breve tempo possibile ad un controllo del dentista. Ma cosa si può fare nel tempo intercorso tra l’evento che ha causato la rottura e la visita dal dentista? Innanzitutto bisogna cercare di sforzare il meno possibile il dente danneggiato, quindi masticare cibi morbidi e non utilizzare il dente che si spezza o rotto durante la masticazione. Questo anche per evitare di esporre la parte rotta del dente a batteri, i quali potrebbero proliferare e colpire più facilmente la zona nervosa. A ciò si accompagna ovviamente un’attenta pulizia dei denti, in modo da mantenere un’igiene dentale più curata possibile.

Dente spezzato rimedi

La ricostruzione del dente spezzato è di competenza del dentista, il quale, in base all’analisi della dentatura del paziente sceglierà l’alternativa che reputa migliore per la sua cura. I rimedi sono molteplici, potendo optare per un’otturazione con una resina composita qualora il danno sia limitato ad una scheggiatura che non coinvolge il nervo. Un’altra possibilità, soprattutto in caso di fratture più gravi, è quello di utilizzare delle corone dentali. Esistono poi soluzioni per operare una pulizia della polpa del dente che risultano molto utili in presenza di infezioni o ascessi.

Cerchi un Centro Odontoiatrico a Pisa?

Rivolgiti al Centro Bellemo!

Ti potrebbero interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi contattarci velocemente?

puoi contattare lo Studio Odontoiatrico Bellemo così:

Chiamata

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande e ti fornirà la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

WhatsApp

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.

Chiamata

Un membro del nostro team di segreteria risponderà a tutte le tue domande e ti fornirà la soluzione migliore per risolvere le tue necessità.

WhatsApp

Un membro del nostro team entrerà in contatto con te nel minor tempo possibile e proporrà un consulto telefonico sulla base delle tue esigenze.